«L’Italia che vorrei» insieme a Save the Children
Dal 2020 il Gruppo Lavazza sostiene il progetto CivicoZero di Save the Children in Italia. Si tratta di centri dedicati ai minori stranieri non accompagnati, principalmente nella fascia di età tra i 12 e i 18 anni.
Scopri di piùAll’interno di questi centri i minori ricevono supporto, protezione e orientamento sui loro diritti. Possono accedere a servizi di base (lavatrici, abiti puliti, consulenza sanitaria, docce), a servizi di consulenza sanitaria e legale. Hanno inoltre l’opportunità di integrarsi grazie a corsi di formazione di lingua, artistici e di orientamento e accompagnamento al lavoro che possono cambiare il loro futuro.
La Fondazione Lavazza, che sostiene dal 2020 il centro diurno della città di Torino, dal 2022 ha deciso di rafforzare il sostegno pluriennale al progetto CivicoZero, offrendo ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i centri di Roma e Torino l’opportunità di frequentare dei laboratori artistici allestiti con tutta la strumentazione necessaria (Basement Room).
Anche tu puoi aiutare a costruire "L'Italia che vorrei".
Con una donazione a Save the Children contribuirai a riscrivere il futuro di tanti bambini, bambine e adolescenti che vivono in difficoltà nel nostro Paese.
Puoi donare con un bonifico:
Banca Popolare Etica
IT71P0501803200000011184009
Intestato a: Save the Children Italia ONLUS
Causale: L'Italia che vorrei
Marracash, Levante, Elodie
Le tre voci de «L’Italia che vorrei»
Scopri gli artisti
